
„Ciò che mi entusiasma: liberare potenziali, rafforzare competenze, migliorare processi!“
Ciao, sono Aaron Schweigkofler e la mia passione è far emergere il meglio da ogni persona e liberarne il potenziale.
Non abbiamo mai vissuto in un’epoca così affascinante e in rapido cambiamento, che porta con sé sì dei rischi, ma soprattutto nuove opportunità.
Per cogliere queste opportunità servono competenze per il futuro – le cosiddette Future Skills – che permettano a ciascuno e a ciascuna di affrontare con successo il cambiamento.
Il futuro non accade semplicemente – il futuro lo costruiamo noi!
Non abbiamo mai vissuto in un’epoca così affascinante e in rapido cambiamento, che porta con sé sì dei rischi, ma soprattutto nuove opportunità.
Per cogliere queste opportunità servono competenze per il futuro – le cosiddette Future Skills – che permettano a ciascuno e a ciascuna di affrontare con successo il cambiamento.
Il futuro non accade semplicemente – il futuro lo costruiamo noi!
Nonostante il mio percorso di studi magistrale in ingegneria, una volta entrato nel mondo del lavoro ho capito che, oltre alle competenze tecniche, servono anche altre abilità per avere successo nella propria carriera.
Per colmare il divario tra le conoscenze accademiche e le reali esigenze del mercato, sono necessarie ulteriori competenze tecniche e sociali, vere e proprie competenze per la vita – Future Skills.
Per colmare il divario tra le conoscenze accademiche e le reali esigenze del mercato, sono necessarie ulteriori competenze tecniche e sociali, vere e proprie competenze per la vita – Future Skills.
Attraverso diversi corsi di formazione, certificazioni e anche grazie a un percorso di coaching personale, ho potuto vivere in prima persona questa esperienza positiva, acquisendo e applicando queste competenze sia nella mia vita professionale che in quella privata.
Sono particolarmente grato per aver avuto l’opportunità di partecipare allo SE Young Potential Program, che ha rappresentato una tappa fondamentale del mio percorso.
Grazie a xpand, ho potuto maturare le prime esperienze come formatore e, dal 2018, sono attivo come trainer del programma xpand PowerCheck.
A queste esperienze si sono aggiunti seminari e interventi come relatore, centrati sui miei ambiti di competenza: P⁴ + A.
Sono particolarmente grato per aver avuto l’opportunità di partecipare allo SE Young Potential Program, che ha rappresentato una tappa fondamentale del mio percorso.
Grazie a xpand, ho potuto maturare le prime esperienze come formatore e, dal 2018, sono attivo come trainer del programma xpand PowerCheck.
A queste esperienze si sono aggiunti seminari e interventi come relatore, centrati sui miei ambiti di competenza: P⁴ + A.
Nel 2023, insieme ad altri formatori e formatrici, ho fondato il FSI – Future Skills Institute.
Il nostro obiettivo è analizzare i trend del futuro e, a partire da questi, individuare e sviluppare le competenze chiave – le Future Skills.
Come cooperativa di formatori, ci proponiamo di offrire e trasmettere un ampio spettro di competenze per la vita, sia sociali che tecniche.
Tutto questo con uno scopo preciso: far fiorire il potenziale di ogni persona, rafforzare la collaborazione nei team e contribuire al bene della nostra società.
Il nostro obiettivo è analizzare i trend del futuro e, a partire da questi, individuare e sviluppare le competenze chiave – le Future Skills.
Come cooperativa di formatori, ci proponiamo di offrire e trasmettere un ampio spettro di competenze per la vita, sia sociali che tecniche.
Tutto questo con uno scopo preciso: far fiorire il potenziale di ogni persona, rafforzare la collaborazione nei team e contribuire al bene della nostra società.